Loro sono la nuova frontiera della moda, le modella che calzano dalla taglia 46 in su. Bellissime,
anche più delle colleghe 'magre', alte e soprattutto formose.
Le modelle curvy hanno cambiato il concetto di moda fatta solo per le 'anoressiche', nessun sacrificio per apparire più belle, perché lo si può essere anche con qualche chilo in più.
Inutile fare retorica, le plus size model non sono delle semplici paladine della bellezza curvy,
ma l'incarnazione della donna 'normale'.
Durante i primi anni del 2000 queste modelle venivano usate solo per sponsorizzare prodotti alternativi agli abiti. Casalinghi, occhiali da sole, orologi, scarpe,
creme. Dal 2006 la situazione si è evoluta, anche stilisti come Jean-Paul Gaultier e John Galliano hanno iniziato ad usare abitualmente per le loro sfilate modelle cosiddette plus size. Marchi italiani, come Elena Mirò, sono dedicati totalmente alla moda per le donne che calzano dalla 46 in su. Un bel passo avanti.
In ogni caso diventare una modella curvy non è cosa semplice, ci sono delle regole ben precise.
- Taglie accettate: dalla 42 alla 50
- Altezza minima 1,70 ( alcune agenzie indicano 1,75 mt come altezza minima)
- Seno coppa C
- Fisico armonioso
- Ottima qualità della pelle
- Età minima 18 anni....